Programma
                                        
 
  
  09.00 - Saluti
  ed Apertura.
   
  
09.10 -  Rafforzamento corticale di scarpate in
  terreno sciolto e rocce alterate con sistemi combinati con rete a doppia
  torsione stardard e potenziata: cenni metodologici ed approccio dimensionale
  mediante nuovo software SRS.
   
  
La riduzione
  del rischio idrogeologico mediante l’impiego di trincee drenanti
  prefabbricate: considerazioni tecnico-operative ad approccio dimensionale mediante
  l’utilizzo di software specifico.
   
  
Protezione
  idrogeologica mediante la realizzazione di rilevati in terra rinforzata a
  paramento verticale: cenni applicativi ed approcci dimensionali.
   
  
Prof. Ing. Maurizio Ponte – Università della Calabria
  
Dott. Massimo Borghi – Arrigo Gabbioni Italia Srl
   
  
09.55 – Test in
  vera grandezza sulle campate laterali delle barriere paramassi CE. Attività
  di monitoraggio innovativo con il sistema GUARD
   
  
Dott. Guido Guastti – Geobrugg Italia Srl
   
  
10.45 – L’utilizzo
  dei geosintetici negli interventi di ingegneria naturalistica e nella
  progettazione geotecnica.
   
  
Ing. Francesco Angelillo – Vigano’ Pavitex Spa
  
Dott. Francesco Bailo - Vigano’ Pavitex Spa
   
  
11.25 – Marcatura
  CE di gabbioni strutturali in rete elettrosaldata e parametri fondamentali
  per la redazione del calcolo statico in reazione al Regolamento Europeo
  305/2011 ed al DM 17/01/2018. Esempi di utilizzo in ambito
  strutturale,architettornico e di arredo urbano.
  
Ing. Simone
  Graffer – Metallurgica Ledrense Soc. Coop
   
  
12.10 –
  Protezione collettiva per protezione dalla caduta di oggetti e persone con
  sistema certificato Deltaxsafe.
  
P.I.
  Giovanbattista Faena- Id Lineevita
   
  
12.50 - Domande
  e discussione dei temi trattati. 
   
  
13.00 - Chiusura
  del Seminario.