14/12/2020
  
  
  18.00
  
  
  21.00
  
  
  Primo
  approccio con l’Interfaccia di Sketchup Pro
  Strumenti di
  navigazione nell’ambiente 3D: Orbita, Pan, Zoom
  Strumenti per
  il disegno
  Strumenti di
  manipolazione e modifica
  Velocizzazione
  della costruzione del modello 3D con le funzioni di aiuto alla costruzione
  Strumenti di
  inserimento di testi e quote
  Funzionalità
  per la gestione delle viste, scorciatoie da tastiera e mouse
  Impostazioni e
  gestione degli oggetti tramite Entity Info
  Creazione di superfici
  polifaccia e levigate
  Impostazione
  dell'unità di misura dell'area di disegno
  
 
 
  
  21/12/2020
  
  
  18.00
  
  
  21.00
  
  
  Creazione,
  modifica, esplosione di un gruppo o di un componente.
  Impostazione
  del piano di posizionamento di un componente
  Utilizzo del
  portale 3D Warehouseper l'importazione dei modelli 3D presenti nel database
  online
  Modifica della
  miniatura di un componente
  Filtro di
  gruppi e componenti nella vista gerarchica
  Assegnazione di nomi a gruppi e componenti all'interno della Struttura
  
 
 
  
  11/01/2021
  
  
  18.00
  
  
  21.00
  
  
  Operazioni
  booleane per la modellazione avanzata di particolari strutture.
  architettoniche e di oggetti per l'interior design
  Interazione
  dei modelli di SketchUpcon Google Earth (esportazione di file .kmz e loro
  gestione)
  Tecniche e
  strategie per ottimizzare il flusso di lavoro in ambito architettonico
  Creazione ed
  applicazione di materiali agli oggetti presenti nello spazio modello
  Modifica delle
  proprietà dei materiali ed assegnazione di una mappa a trama (Texture)
18/01/2021
  
  
  18.00
  
  
  21.00
  
  
  Allineamento
  ed adattamento delle textures alla geometria
  Inserimento
  nello spazio modello di immagini come oggetto 3D
  Importazione
  di immagini come textures per la creazione di materiali .skm
  Inserimento
  fotografico ed impiego della funzione Match Photo per la realizzazione di
  modelli 3D partendo da fotografie del soggetto architettonico o di design
  Importazione
  di un file AutoCAD (.dwg) e metodologie di sviluppo del progetto 3D mediante
  l'impiego combinato di oggetti e layer
  
 
 
  
  25/01/2021
  
  
  18.00
  
  
  21.0
0
  
  
  Esportazione
  di modelli 3D e immagini in formato 3DS, DWG o DXF, KMZ, DAE, FBX, OBJ, XSI,
  PDF, EPS, VRML, Epix
  Importazione
  di modelli 3D DWG, DXF, 3DS, DAE, DEM
  Importazione
  di tracciati 2D vettoriali da Adobe Illustrator
  Riduzione
  delle dimensioni di importazione dei file DWG e DXF
  
 
 
  
  01/02/2021 18.00
  
  
  21.00
  
  
  Esportazione
  di disegni 2D in formato DWG e DXF
  1001 Bit
  Tools: comandi rapidi per la realizzazione di scale, coperture, finestre,
  Array lineari e 2D, ecc.
  Utilizzo della
  funzione Path Copy per le serie di oggetti lungo un percorso
  Esempi di
  utilizzo della funzione Union Edgesper unire gli spigoli e migliorare la
  gestione del modello
  
 
 
  
  08/02/2021
  
  
  18.00
  
  
  21.00
  
  
  Esempi di
  utilizzo di Round Corner per migliorare i dettagli dei modelli 3D in vista
  della renderizzazione
  Impostazione
  delle proprietà di scena
  Assegnazione,
  modifica e condivisione degli stili di visualizzazione delle scene
  
 
 
  
  15/02/2021
  
  
  18.00
  
  
  21.00
  
  
  Utilizzo della
  toolbar Shadows per l'impostazione del sole (Sun) ed impiego del pluginSolar
  North per la gestione dell'orientamento dei punti cardinali
  Utilizzo di
  Extension warehouseed Extension Manager. Guida alla installazione Plugins
  (file .rbz)
  
 
  
 
Arch. 
Giacomo Ridolfi