Programma
                                        
 
  
  ore 8:30 REGISTRAZIONE CHECK-IN DEI PARTECIPANTI 
  ore 9:00 Marcello Balzani Responsabile Scientifico TekneHub, Piattaforma
  Costruzioni, Rete Alta Tecnologia E-R, Università degli Studi di Ferrara 
  ore 10:00 Nicola Tasselli Architetto, Centro DIAPReM/TekneHub, Tecnopolo
  dell’Università degli Studi di Ferrara.
  Alessia Natali Ingegnere Progettista, Termo-meccanico.
  
ore 10:30 Qualità ambientale e architettonica nel
  progetto integrato tra benessere e sicurezza.
  Nel quadro
  degli incentivi e delle agevolazioni (Superbonus 110%) finalizzati alla
  rigenerazione e al recupero del patrimonio costruito, i professionisti
  intervenuti analizzeranno, in collaborazione con i Tutor del seminario,
  alcuni esempi di edifici esistenti privati (abitativi, commerciali e a
  servizi). Saranno edifici con diverse destinazioni funzionali e tipologie
  costruttive scelti per individuarne criticità e alcuni correttivi per
  l’implementazione degli standard ambientali nel rapporto interno/esterno,
  nella qualità sulla scena urbana, in relazione agli interventi di
  miglioramento energetico e strutturale. Verranno messi a disposizione del
  seminario tecnologie, modelli di stratificati costruttivi, sistemi e
  componenti per la climatizzazione, componenti materico/cromatiche, sistemi di
  posa e messa in opera per le superfici, per l’arredo e la documentazione
  tecnica necessaria per individuare i requisiti prestazionali coerenti con le
  nuove scelte estetiche e funzionali. 
  ore 13:00
  CONCLUSIONE E CHECK-OUT DEI PARTECIPANTI