EVENTO IN PRESENZA 

Il Seminario è accreditato per gli Ingegneri appartenenti a tutti gli Ordini d'Italia.

Al fine del rilascio dei crediti CFP, è obbligatoria la frequenza al 100% delle ore previste e alla compilazione della scheda di valutazione di qualità dell’Evento.
I crediti CFP verranno caricati entro 30 giorni dalla data di fine del Seminario.

Avvertenze ai sensi del Reg.UE 2016/679

La compilazione e la trasmissione dei dati forniti con il presente modulo di iscrizione valgono quale autorizzazione al trattamento dei medesimi, ai sensi del D.Lgs.196/2003, nelle modalità e per le finalità indicate nell'informativa allegata.  
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi, ma potranno essere comunicati a società/enti che collaborano allo specifico evento, limitatamente agli ambiti ed agli organi specificati nell’informativa, in esecuzione degli adempimenti derivanti dagli obblighi contrattuali.

PER INFORMAZIONI:
 Ufficio Formazione - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Mob. 366 2029816 |   E-mail: formazione@ordineingegneri.genova.it 
Tipo Seminario
Luogo Liguria Digitale - 3° piano
Regione Liguria
Comune Genova
Provincia Genova
Indirizzo Via Melen 77 - 16152 Genova
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Genova
Responsabile Scientifico Ing. Enrico Sterpi
Durata 6 ore
Frequenza minima 6 ore
Costo Gratuito
CFP 6
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 15 - 15 riservati agli iscritti all'ordine di Genova
Posti rimanenti 5
venerdì, 14 novembre 2025
Inizio09:00
Fine17:00
Programma
Docente: Ing. Roberto Belliato

9:30-10:00 APERTURA EVENTO
 

10:00 – 11:00 INTRODUZIONE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ
• Definizione di Intelligenza Artificiale e «Big Data»
• Cenni storici
• Principali ambiti applicativi dell’Intelligenza Artificiale in sanità  

11:00 – 13:00 EVOLUZIONE REGOLATORIA IN TEMA DI SOFTWARE MEDICALE
• Il software come dispositivo medico nel passaggio dalle direttive ai regolamenti europei 2017/745 e 2017/746
• Qualifica e classificazione del software dispositivo medico
• L’iter di certificazione richiesto per un software dispositivo medico
• La valutazione clinica per il software dispositivo medico  

13:00 – 14:00 PAUSA PRANZO
 

14:00-16:00 L’AI ACT E LE RELAZIONI CON I REGOLAMENTI SUI DISPOSITIVI MEDICI
• Introduzione generale al Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act)
• Oggetto e ambito di applicazione
• Date di entrata in vigore e periodo transitorio
• L’approccio risk-based all’interno dell’AI Act
• I sistemi di IA ad alto rischio
• Quando il software dispositivo medico è un sistema di IA ad alto rischio
• Obblighi per gli operatori economici e per i deployer
• MDCG 2025-6 - Interplay between the Medical Devices Regulation (MDR) & In vitro Diagnostic Medical Devices Regulation (IVDR) and the Artificial Intelligence Act (AIA)  

16:00-17:00 ASPETTI ETICI E RISCHI
 
• Alfabetizzazione, educazione e responsabilità nell’utilizzano di sistemi con AI
• Etica e governance dell’Intelligenza Artificiale in sanità
• I rischi dell’Intelligenza Artificiale (es. automation bias, deskilling, etc.)
• Importanza della supervisione umana e della trasparenza  

17.00:
CHIUSURA EVENTO
Apertura Iscrizioni01/08/2025 09:00
Termine Iscrizioni11/11/2025 23:59

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.