Programma
                                        Docente: Gianni Borgo
09.00: Apertura del Corso
o Sicurezza sul lavoro e Safety
Management System. 
o La policy aziendale sulla sicurezza (Safety policy, just
culture). 
o I ruoli chiave (SM, SRB, SAG).
o Elementi che influenzano l’identificazione dei rischi. 
o Criteri di accettabilità del
rischio e concetto ALARP.
o Sequenza nel processo di
analisi dei rischi.
o Selezione dei metodi e raccolta
dati. 
o Identificazione dei pericoli. 
o Identificazione di eventi indesiderati
e relative conseguenze. 
o Analisi (probabilità/severità dei rischi). 
o Il comportamento umano,
l’errore umano. 
o Identificazione delle misure di controllo del rischio
(Mitigation). 
o Segnalazione degli eventi. o
Investigazioni interne.
o Safety action plan 
o Gestione
del cambiamento 
o La promozione della sicurezza 
o
Il database 
o La visione generale e
l’implementazione del metodo
18.00: Verifica di apprendimento
Chiusura del Corso