Programma
                                         Ore 15.00: Apertura del Seminario
- Manuale realizzato dai tecnici di ASSIMP Italia, dai tecnici dei
produttori di membrane, e dal Politecnico di Milano “Sistemi di
Impermeabilizzazione 
– Guida alla Progettazione”
- I° Quaderno Tecnico “Studio delle temperature superficiali in opera di
tetti piani isolati”; 
- II° Quaderno Tecnico "Linee Guida ASSIMP Italia per la redazione
del manuale di manutenzione di una copertura piana"; 
- III° Quaderno Tecnico “Guida alla Progettazione dei dettagli di posa
bituminosi”. 
- Analisi stratigrafie (estratte dal Manuale “Sistemi di
Impermeabilizzazione
 – Guida alla Progettazione”) 
- Membrane bitume – polimero 
I polimeri (plastomero,
elastomero, alfa olefinico); 
Membrane plastomeriche elastomeriche: come
riconoscere le loro caratteristiche ed individuarle attraverso le schede
tecniche; 
- Armatura: velo-vetro, poliesteri, bi-armate, composite; 
- Membrane autoprotette; 
- Membrane sintetiche (pvc, tpo, ftp); 
- Teli / pannelli bentonitici; 
- Sistemi cementizi: monocomponenti,
bicomponenti; 
- Corretta posa in opera: strumenti per riconoscerla durante i lavori,
controlli e verifiche al termine degli stessi 
- Immagini di errate applicazioni 
- Corretta manutenzione delle coperture
- Conclusioni e dibattito 
 Ore 18.00: Chiusura del Seminario