Programma
                                        14:00 BENVENUTO AI PARTECIPANTI E INTRODUZIONE ALLA
GIORNATA
Docenti UniGe con la partecipazione di un rappresentante
dell’Ordine degli Ingegneri di Genova
 
14:15 SESSIONE 1 - FONDAMENTI TECNICI AVANZATI
A cura di Ing. Luca Tricerri – Software engineer
specializzato in sistemi embedded (Linux/FreeRTOS)
 
Programmare sistemi embedded, robot e intelligenza
artificiale: best practices e
criticità ricorrenti
-  Principali errori da evitare
nell’uso di AI in robotica e nei sistemi embedded
-  Come integrare strumenti avanzati
come LLM, RAG e digital twin nello sviluppo di
-  prodotti SW o HW
ü  Rischi operativi legati all’uso
dell’AI per lo sviluppo e il collaudo dei sistemi
-  Linee guida per sviluppare soluzioni
affidabili, sostenibili e facili da aggiornare
 
15:00 Q&A Sessione 1
 
15:15 Coffee break - Spazio networking
 
15:45 SESSIONE 2 - RIPROGETTAZIONE DEI PROCESSI
A cura di Ing. Silvana Frascheri – Consulente e
formatrice esperta di analisi e riprogettazione dei processi
aziendali
Ridisegnare i processi con l'IA
-  Progetti e processi nell’IA
-  Case study di imprese che hanno
cambiato alcuni processi con l’implementazione dell’IA
-  Gli impatti e le implicazioni
principali sul Business Model
-  Come gestire il cambiamento: le soft
skills necessarie
 
16:30 Q&A Sessione 1
 
16:45 SESSIONE 3 - ESPERIENZA MANAGERIALE
A cura di Ing. Emanuele Castagno – Executive Vice
President RINA
ü  Dall'idea alla realtà: lezioni
apprese dall'implementazione IA in contesti Enterprise
ü  Esperienze reali di implementazione
AI in contesti enterprise
ü  Automazione, controllo qualità e
manutenzione predittiva con ML e DL
ü  GenAI a supporto di decisioni e
servizi
ü  Lezioni apprese: dalle sfide
iniziali alla piena operatività
 
17:45 TAVOLA ROTONDA FINALE - Opportunità, sfide e
strategie competitive per IA
Con la partecipazione di
Luca Tricerri - Silvana Frascheri - Emanuele Castagno 
18:30 CHIUSURA DELLA GIORNATA