| 
                                    
                                            venerdì, 31 marzo 2023
                                     
                                        
                                    
                                        Programma I Sessione venerdì 31/03/2023 ore 9.00 – 13.00
 Il passaggio dalle Direttive sui Dispositivi Medici al nuovo Regolamento (UE) 2017/745
 La vigilanza e la sorveglianza del mercatoLe principali differenze rispetto alle Direttive IAMDD, MDDNuovo campo di applicazioneLe nuove figure (operatori economici, ed il responsabile del rispetto della normativa)Nuove regole di classificazione
 Norme transitorie e tempistiche di applicazioneArt. 120 e conseguenze sulla validità di Dichiarazioni di Conformità e Certificati CEContenuti della dichiarazione di conformitàLa verifica di conformità delle tecnologie biomediche lato Amministrazione Pubblica: documentazione tecnica da verificare
 Domande e RisposteSegnalazione di eventi, azioni correttive sul campo e gestione dei recallRapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza: ruolo dell’ospedale nello scambio di informazioni con distributore/fabbricante
 
 II Sessione venerdì 31/03/2023 ore 14.00 – 16.00
 
 Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici
 Le principali novità del Regolamento (UE) 2017/745 con riflessi sulle attività dei Servizi di Ingegneria ClinicaDalla CND alla nuova nomenclatura EMDNIl sistema UDI (UDI-DI, UDI-PI, UDI-DI di Base, vettore UDI in etichetta)La banca dati Eudamed
 Il decreto nazionale di adeguamento DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2022, n. 137Le novità del MDR su “parti e componenti”Sistemi e kit assemblatiVendita di servizi su internetNovità sui DM software, casi pratici di rilascio di nuove sw release o aggiornamenti del dispositivoObblighi in caso di fabbricazione dei dispositivi da parte di un’istituzione sanitaria
 
 Domande e Risposte
 |