Ing. Erika Andreotti
  Ing. Andrea Bernotti
  Ing. Antonella Masella
  Avv. Maria Teresa Saguatti
  
 
 
  
  
 INTRODUZIONE ALLA
  PROPRIETÀ INTELLETTUALE
  1. Introduzione 
  ·       
  Natura e funzione
  ·       
  Il diritto di esclusiva
  ·       
  Creatori e fruitori di IP
  ·       
  Innovazione, IP e mercato
  ·       
  Territorialità e durata 
2. Panoramica delle
  forme di tutela 
  2.1 Il Brevetto
  ·       
  Quanto si brevetta nel settore dell’Ingegneria
  Civile
  o  
  Chi
  o  
  Che cosa
  ·       
  Oggetto del brevetto
  ·       
  Diritti 
  
·       
  Le convenzioni – EPC, PCT
  ·       
  Come si legge un brevetto 
  2.2 Il Design
  ·       
  La protezione della forma
  ·       
  Design registrato e non registrato
  2.3 Il Marchio
  ·       
  Il segno e la capacità distintiva protezione
  o  
  Marchi nominativi
  o  
  Marchi figurativi
  o  
  Marchi di forma
  ·       
  Le convenzioni 
  2.4 I nomi a dominio
  2.5 Il Diritto d’autore 
  ·       
  Principi generali 
  ·       
  Progetti di lavori di ingegneria
  ·       
  Le banche dati
  
2.6 Le informazioni segrete
  3. L’esperienza di un IP manager d’azienda
  La proprietà intellettuale in azienda
  ·       
  strumento di presidio delle tecnologie
  ·       
  fonte di prestigio internazionale
  ·       
  strumento di mercato
  ·       
  strumento di crescita e valorizzazione aziendale
  Procedura per il deposito di un brevetto
  Il ruolo del brevetto nella politica aziendale
  Procedura per il deposito di un marchio
  Il ruolo del marchio nella politica aziendale