Programma
                                        09.30: Apertura del Seminario e Saluti delle Autorità.
09.40: Introduzione al tema. 
On. Erica Mazzetti
09.50: La tutela del paesaggio, del patrimonio storico ed artistico, dell’ambiente, della
biodiversità e degli ecosistemi nell’interesse delle future generazioni.
Ing Deborah
Savio, Consigliere del Consiglio Nazionale Ingegneri
09.55: L’attività del CNI. 
Ing. Alberto Romagnoli, Consigliere CNI con delega Beni
paesaggistici e monumentali- rapporti con la Soprintendenza
10.00-13.00: Aspetti tecnici
10.00: Gli strumenti giuridici di tutela del paesaggio inquadramento sistematico e
storico. 
Prof. Matteo Timo, Docente di Diritto Amministrativo, l’Università degli Studi di
Genova
10.40: Gli strumenti urbanistici Regionali nella tutela del paesaggio, evoluzione e
criticità. 
Ing. Alessandro Croce, Direttore Vice Direzione generale “territorio” della
Regione Liguria
11.20: Coffee break
11.40: La dinamica del paesaggio. 
Arch. Matteo Rocca
12.30: Discussione sulle tematiche affrontate.
13.00: Lunch
14.30-17.00: Aspetti giuridici
14.30: Il sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica dell’Autorità preposta
alla tutela del vincolo paesaggistico. 
Dott. Alessandro Basilico, Consigliere di Stato.
15.10: La regolarizzazione degli immobili abusivi in zona sottoposta a vincolo
paesaggistico.
 Avv. Paolo Gaggero, Foro di Genova
16.00: Il ruolo della Corte dei Conti nella tutela del paesaggio. 
Dott. Alessandro
Benigni, Consigliere della Corte dei Conti
16.30: Conclusioni.
17.00: Chiusura del Seminario