Programma
                                        
 
  
  Obiettivi. Sviluppare le conoscenze, e le abilità,  in
  materia di gestione avanzata delle relazioni, e di comunicazione efficace;
  fornire una panoramica sull'applicazione avanzata di metodi, strumenti,
  tecniche, e competenze, sia razionali che relazionali, alla Gestione dei
  Progetti, con un particolare focus sui “soft skills”; fornire contenuti
  coerenti con gli standard internazionali e nazionali di project management;
  fornire gli strumenti concettuali, e pratici, avanzati, per definire e
  mantenere un percorso di successo verso l’efficacia e l’efficienza dei
  progetti utilizzando la gestione delle relazioni, e la comunicazione
  efficace, con gli stakeholder coinvolti.
  Programma. I progetti, mezzi operativi per realizzare
  obiettivi strategici. Panoramica sul Project Management e sulla sua utilità
  ad affrontare e risolvere la complessità, integrando approcci razionali ed
  approcci relazionali. La prospettiva degli stakeholder: gli stakeholder, chi
  sono costoro? il recente ruolo centrale degli stakeholder nel Project
  Management; l’identificazione degli stakeholder: integrare i modelli di classificazione
  multipla con il modello comportamentale; l’analisi degli stakeholder: un
  approccio sistemico; la relazione con gli stakeholder chiave: principi di
  comunicazione diretta efficace; la relazione con la rete degli stakeholder:
  comunicazione informativa ed interattiva; le competenze personali ed
  interpersonali fondamentali: la padronanza personale, la leadership, il
  teaming; l’etica nelle relazioni con gli stakeholder. Il progetto di
  relazione con gli stakeholder: le relazioni con gli stakeholder ed il valore
  rilasciato: un collegamento indissolubile; soddisfare i requisiti e le
  aspettative degli stakeholder: il Fattore Critico di Successo; affrontare con
  successo i diversi livelli di complessità nei progetti; traguardare la
  generazione di valore, sia di progetto sia di business, utilizzando i Key
  Performance Indicator; il progetto di gestione delle relazioni: un percorso
  strutturato verso l’efficacia; le nuove tendenze incentrate sugli
  stakeholder: il Project Management X.0.
  Testo di riferimento: Massimo Pirozzi (2020) “La Prospettiva degli
  Stakeholder – La gestione delle relazioni per aumentare il valore e il tasso
  di successo dei progetti”, FrancoAngeli, Milano. Il testo non è strettamente
  necessario per la comprensione del Corso, per la quale si utilizzeranno le
  copie delle slide.