EVENTO IN PRESENZA

CFP - SEMINARIO ACCREDITATO PER GLI INGEGNERI ISCRITTI ALL'ORDINE DI GENOVA

Al fine del rilascio dei crediti CFP, è obbligatoria la frequenza al 100% delle ore previste e la compilazione della scheda di valutazione di qualità dell’Evento.
I crediti CFP verranno caricati entro 60 giorni dalla data di fine del Seminario.

Avvertenze ai sensi del Reg.UE 2016/679
La compilazione e la trasmissione dei dati forniti con il presente modulo di iscrizione valgono quale autorizzazione al trattamento dei medesimi, ai sensi del D.Lgs.196/2003, nelle modalità e per le finalità indicate nell'informativa allegata.  
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi, ma potranno essere comunicati alle autorità sanitarie e di pubblica sicurezza competenti, sulla base delle normative vigenti in tema di misure di contrasto e contenimento della diffusione del Virus Covid 19 (in caso di partecipazione ad eventi in presenza), nonché a società/enti che collaborano allo specifico evento, limitatamente agli ambiti ed agli organi specificati nell’informativa, in esecuzione degli adempimenti derivanti dagli obblighi contrattuali.

PER INFORMAZIONI:
 Ufficio Formazione - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Mob. 366 2029816 |   E-mail: formazione@ordineingegneri.genova.it 
Tipo Seminario
Luogo Salone del Minor Consiglio - Palazzo Ducale
Regione Liguria
Comune Genova
Provincia Genova
Indirizzo Piazza Matteotti, 4
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Genova
Responsabile Scientifico Ing. Enrico Sterpi
Durata 4 ore
Frequenza minima 3 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 50 - 50 riservati agli iscritti all'ordine di Genova
Posti rimanenti 42
venerdì, 07 giugno 2024
Inizio09:00
Fine12:50
Programma
8,30 | Registrazione partecipanti

Moderatore: Riccardo Lorenzi, Rotary Distretto 2032

9,00 | Saluti istituzionali
Giuseppe Costa, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Regione Liguria
Marco Bucci, Sindaco Comune di Genova (tbc)
Angelo Gratarola, Assessore Sanità Regione Liguria (tbc)
Gabriella Pottocar, Presidente Rotary Club Genova

9,30 | Presentazione del progetto e partner coinvolti
Alberto Birga, Rotary Club Genova

9,40 | Testimonianze dal campo
Maurizio Beltrami, Sindaco di Torriglia William Di Trapani, Croce Rossa Comitato Valle Scrivia

9,50 | Il supporto all'iniziativa
Luigi Carlo Bottaro, direttore generale ASL3
Paolo Petralia, direttore generale ASL4

10,15 | Attività svolte e prime evidenze L’impostazione clinica delle attività
Paolo Moscatelli,

Pneumologia
Diego Bagnasco

Prev. ictus, diabete e malattie cardiovascolari
Carlo Gandolfo

Ecografia e prevenzione: nuove frontiere
Massimo Del Sette, Tiziana Benzi

Teleriabilitazione
Marina Simonini, Silvana Dellepiane

11,30 | Impatto giuridico dell’evoluzione tecnologica nella sanità
Guido Alpa, Università La Sapienza

11,45 |Dispositivi medici e terapie digitali
 Eugenio Santoro, Ist. Mario Negri e Alberta Spreafico, Eversana

12,05 | Tavola Rotonda
moderatore 
Enrico Castanini, commissario regionale digitalizzazione e sanità, amm. unico Liguria Digitale
Alessandro Bonsignore, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova
Enrico Sterpi, presidente Ordine degli Ingegneri di Genova
Luigi Gentile, resp. Commissione Sanità Distretto Rotary 2032
Gianni Vernazza, Università di Genova

12,50 | Conclusioni e saluti
Natale Spineto, governatore incoming Rotary Distretto 2032
Apertura Iscrizioni20/05/2024 14:00
Termine Iscrizioni05/06/2024 23:59

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.