Programma
Docente: dr. ing. Riccardo Zoppellaro
14.00 – Apertura del Seminario
Introduzione
CAMPO DI APPLICAZIONE
BASI PER LA PROGETTAZIONE
MATERIALI
FALDA IDRICA
ANALISI GEOTECNICHE
EFFETTI DEI MOVIMENTI DEL TERRENO
PALO ISOLATO SOGGETTO A CARICHI ASSIALI
PALO ISOLATO SOGGETTO A CARICHI TRASVERSALI
PALI IN GRUPPO
RESISTENZA DELLE FONDAZIONI MISTE
MOVIMENTI DELLE FONDAZIONI SU PALI
STATI LIMITE ULTIMI (ULS)
PALO ISOLATO
GRUPPO DI PALI E FONDAZIONI MISTE
FATTORI PARZIALI – palo isolato
FATTORI PARZIALI – gruppo di pali e
fondazioni miste
MODALITA’ ESECUTIVE
PROVE DI CARICO E ALTRO
STATI LIMITE DI SERVIZIO (SLS)
PALO ISOLATO
INSTABILITA’ LATERALE ED EFFETTI DEL
SECONDO ORDINE
Per i vari argomenti trattati vengono
presentati e dettagliatamente illustrati numerosi esempi applicativi,
accompagnati da fogli di calcolo Excel, forniti al fine di facilitare
l’apprendimento dei metodi di calcolo e verifica.
18.00 - Chiusura del Seminario