Programma
                                        
 
  
  8:50
  Registrazione partecipanti 
   
  
Ø
  9:10 Analisi della realtà ligure 
  Ing. Gabriella Rolandelli Vice Direttore Infrastrutture
  e Trasporti 
  Ø
  9:30 Un ruolo attivo nei P.R.I.S. 
  Avv. Pietro Piciocchi Assessore Lavori pubblici Comune
  di Genova 
  Ø
  9:50 Strumento di tutela sociale 
  Dott. Giacomo Raul Giampedrone Assessore Infrastrutture
  e Protezione civile
  
Ø
  10:10 Il significato del P.R.I.S. per il sistema delle attività produttive 
  Dott. Luigi Attanasio Presidente C.C.I.A.A. Genova 
  Ø
  10:30 Coffe break 
  Ø
  10:40 La struttura Commissariale 
  Dott. Piero Floreani Presidente di Sezione della Corte
  dei conti 
  Ø
  11:10 Il sostenibile ‘modello Genova’ 
  Prof. Leopoldo Sdino Cattedra di Valutazione economica
  al POLIMI 
  Prof. Paolo Rosasco Cattedra di Estimo Università di
  Genova 
  Prof. Giampiero Lombardini Cattedra di Urbanistica
  Università di Genova 
  Ø
  11:30 Le sinergie tra P.R.I.S. e Valutazioni d’impatto ambientale 
  Dott. Paola Carnevale Dirigente Settore VIA Regione 
  Dott. Geol. Natalia Grifoglio Responsabile analisi VIA 
   
  
Moderatore: Dott.
  Antonio Scudieri Pres. di Sez. On. Corte dei Conti 
   
  
Ø
  11:50 Il P.R.I.S. nelle opere portuali 
  Dott. Domenico A.R. Napoli Contrammiraglio delle
  Capitanerie di Porto 
  Ø
  12:10 Rapporto strategico Liguria 2030 
  Dott. Lorenzo Tavazzi Responsabile dell’Area Scenari e
  Intelligence The European House – Ambrosetti 
  Ø
  12:30 Le opere strategiche liguri 
  Ing. Stefano Pinasco Dirigente Settore Infrastrutture
  Regione 
   
  
Ø
  12:50 Il quadro normativo 
  Avv. Anna Maria Bonomo Avvocatura Distrettuale dello
  Stato 
  Ø
  13:10 Una legge innovativa 
  Dott. Olga Babini Coordinatore regionale P.R.I.S
13:30 Registrazione partecipanti