Programma
                                        Prima parte
“PROPOSTE E PROGETTI PER LA MOBILITÀ NELLE AREE METROPOLITANE” 
 
09.00 – Registrazione partecipanti 
 
09.30 - 10.15 - Saluti istituzionali e introduzione
Modera Fabio Pasquarelli, Direttore “Transport” 
• Matteo Campora- Assessore Mobilità e Trasporti
Comune di Genova 
• Augusto Sartori – Assessore Trasporti Regione
Liguria 
• Riccardo Genova, Presidente Istituto
Internazionale delle Comunicazioni 
• Ilaria Gavuglio – Presidente AMT Genova 
• Valerio Giovine - Segretario Generale CIFI 
• Enrico Sterpi – Presidente Ordine Ingegneri di
Genova 
• Riccardo Miselli – Presidente Ordine Architetti di
Genova 
 
10.15 – 12.00 – “Trasporti e territorio: esperienze
a confronto” 
Modera Riccardo Genova, Presidente Istituto
Internazionale delle Comunicazioni 
• Alberto Minoia – AD Stazione Marittime Genova 
• Marco Torassa - Preside Sezione CIFI di Genova 
• Maxmilian Di Pasquale – Direttore Generale TUA
Abruzzo 
• Stefano Pesci – Direttore Generale AMT Genova 
• Manuela Sciutto – Dirigente dell’unità di progetto
grandi infrastrutture 
• Mario Banelli – Direttore di Esercizio di LFI e
del Trasporto Ferroviario Toscano 
• Alberto Bitossi - Dirigente dell'Unità di Progetto
4 Assi di Forza del TPL Comune di Genova
• Intervento a cura di Hitachi 
 
12.00 –12.45 "Mobility management: come “si
spostano” le grandi aziende genovesi - I dati aggregati dei PSCL 2023" 
• Vincenzo Cellario Serventi - Responsabile Servizio
Porto e Logistica e Progetti e Infrastrutture di Confindustria Genova 
• Marco Pomeri - Responsabile Business Unit
Competitività Salute e sicurezza sul lavoro di Ausind Srl (società di servizi
di Confindustria Genova). 
 
12.45 – 14.30 – Pausa 
 
 
 
 
 
Seconda parte “IL
TPL CAMBIA PELLE, LE INFRASTRUTTURE GUIDANO IL CAMBIAMENTO” 
 
14.30 – 16.30 - Sessione Tecnica – moderano Riccardo
Genova Presidente Istituto Internazionale delle Comunicazioni e Riccardo
Schiavo giornalista Autobus
 
Sessione pomeridiana in concomitanza con la
"tappa" genovese del Mobility Innovation Tour, settima edizione: la
rassegna rappresenta l’appuntamento primario per il settore del trasporto
pubblico italiano grazie alla partecipazione dei più importanti stakeholder. Il
pubblico si compone di operatori di trasporto pubblico e collettivo, agenzie
della mobilità e pianificatori dei sistemi tpl, player industriali e supply
chain, aziende energetiche e mondo accademico. Il trasporto pubblico su gomma sta
cambiando pelle, e la transizione all’elettrico è solo un aspetto di
un’evoluzione in cui il tema n infrastrutturale gioca un ruolo centrale. BRT,
corsie dedicate, impianto fisso e IMC, opportunity charging anche in modalità
flash, sono innovazioni che vedono Genova capofila di una serie di progetti che
riguardano varie città italiane, candidando l’autobus elettrico a giocare un
ruolo sempre più rilevante all’interno delle reti di trasporto pubblico rapido
di massa. 
• Bruno Useli – Direttore Generale CTM Cagliari 
• Piero Sassoli – Direttore Generale Tiemme e
Presidente Club Italia 
• Paolo Sportiello – Direttore Tecnico TUA Abruzzo 
• Fabio Gregorio - Responsabile Innovazione Servizi
e Tecnologie TPL di AMT 
• Intervento a cura di Solaris 
• Intervento a cura di Iveco 
• Intervento a cura di Siemens 
• Intervento a cura di Hitachi 
 
16.30 – Chiusura lavori