Programma
                                        09.00: Apertura del Corso
09.00:
Ing. Gianrico DELFINO 
Chiusure
tagliafuoco: porte pedonali e portoni veicoli.
Soggetti coinvolti: obblighi,
responsabilità e documentazione a carico. 
Prove resistenza al fuoco. 
Sostituzione porte e antecedenti al 1993, tipologie pareti. 
Marcatura CE. Circ.
Dip. VVF 06/11/2019 porte interne/esterne. 
Norme EN 14351-1 e 14351-2, EN
13241, EN 16034. 
Norme europee e D.M. 03/08/2015. 
Durabilità e tenuta al fumo. 
Posa
e manutenzione: UNI 11473-1 e DM 01/09/2021 “Decreto Controlli”.
11.00:
Per. Ind. Davide DI BELLA 
Cap.
S.7 “Rivelazione ed allarme incendio”. 
Livelli di prestazione e soluzioni
progettuali. 
Esempi di applicazione di casi pratici.
13:00
- 14:00 Pausa
14.00: Ing.
Antonio ALVIGINI
Protezione
passiva al fuoco: casi pratici. 
Le
Strategie S1, S2 e S3 applicate in attività soggette. 
Prodotti EI: intonaci
antincendio, vernici intumescenti. 
La compartimentazione degli attraversamenti
impiantistici. 
Filtri a prova di fumo. 
Chiusure d’ambito.
18.00: Chiusura del Corso
18.00:
Questionario di verifica dell’apprendimento