Programma
                                        14.00
  Apertura del Webinar ed Introduzione al Seminario.
  
  Il corso sarà articolato in 4 parti della durata di 60 minuti ciascuno
   
  
PARTE
  1 Tecnologie di rilievo 3D • Introduzione ai sistemi di rilievo 3D (Laser Scanner Statici,
  Mobile e Sistemi APR): teoria del rilievo e scelte applicative • Panoramica
  sulla tecnologia attualmente disponibile sul mercato • Strumenti per la
  gestione della nuvola di punti: software trattamento dati
   
  
PARTE
  2 Tecniche di elaborazione e restituzione dati • Elaborazione e restituzione
  dei dati richiesti: registrazione (allineamento) delle nuvole di punti e
  principali tools • Scenari applicativi ed esempi di lavori svolti •
  Discussione, approfondimenti, domande
   
  
PARTE
  3 Introduzione al modello 3D • Dalla nuvola al disegno: esempi di vettorializzazione
  utilizzando piano di taglio o strumenti di disegno • Generazione del modello
  3D tramite Trimble Modeler • Discussione, approfondimenti, domande
   
  
PARTE
  4 Dalla nuvola di punti al modello BIM • L’interoperabilità di Tekla Structures con gli
  strumenti di rilievo: Layout Manager per attività di restituzione da rilievo
  • La restituzione in BIM per opere strutturali e la generazione assistita
  della disegnazione • La computazione quantitativa del progetto e la
  condivisione con il cantiere (Trimble Connect) • Nuvole di punti e raffronto
  per le attività di AsBuilt • Discussione, approfondimenti, domande
  
  
  18.00:
  Chiusura del Webinar.