EVENTO IN PRESENZA

SEMINARIO VALIDO QUALE AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP/CSE/CSP.

CFP - SEMINARIO ACCREDITATO PER GLI INGEGNERI ISCRITTI AGLI ORDINI DI TUTTA ITALIA 

Al fine del rilascio dei crediti CFP, è obbligatoria la frequenza superiore al 100% delle ore previste e la compilazione della scheda di valutazione di qualità dell’Evento.
I crediti CFP verranno caricati entro 30 giorni dalla data di fine del Seminario.

Avvertenze ai sensi del Reg.UE 2016/679
La compilazione e la trasmissione dei dati forniti con il presente modulo di iscrizione valgono quale autorizzazione al trattamento dei medesimi, ai sensi del D.Lgs.196/2003, nelle modalità e per le finalità indicate nell'informativa allegata.  
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi, ma potranno essere comunicati a società/enti che collaborano allo specifico evento, limitatamente agli ambiti ed agli organi specificati nell’informativa, in esecuzione degli adempimenti derivanti dagli obblighi contrattuali.

PER INFORMAZIONI:
 Ufficio Formazione - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
Mob. 366 2029816 |   E-mail: formazione@ordineingegneri.genova.it
Tipo Seminario
Luogo Sala del Consiglio Metropolitano di Genova. Palazzo Doria Spinola.
Regione Liguria
Comune Genova
Provincia Genova
Indirizzo Largo Eros Lanfranco, 1 - Genova
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Genova
Responsabile Scientifico Ing. Enrico Sterpi
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo Gratuito
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 30 - 30 riservati agli iscritti all'ordine di Genova
Posti rimanenti 17
giovedì, 25 settembre 2025
Inizio14:00
Fine18:30
Programma
14,00 Registrazione partecipanti  
Saluti istituzionali della Presidente Federarchitetti sez. Genova
 

14,15 Inizio lavori
 " Intelligenza Artificiale e Innovazione Tecnologica per la Sicurezza nei Cantieri:  dallo Smart PPE al Cantiere 4.0”

1. Introduzione all’Intelligenza Artificiale applicata ai cantieri

-Cos’è l’IA e perché è rilevante in edilizia
-Differenza tra AI, machine learning, computer vision, IoT, BIM

2. Smart PPE (Dispositivi di Protezione Individuale Intelligenti)

-Caschi con sensori per rilevamento urti o presenza in zona pericolosa
-DPI con GPS per tracciamento real-time -Abbigliamento con biomonitoraggio (frequenza cardiaca, stress termico)  

3 .Computer Vision e Videosorveglianza attiva

-Sistemi che riconoscono comportamenti a rischio in tempo reale
-Riconoscimento automatico dell’uso corretto dei DPI
-Monitoraggio zone interdette o con accesso limitato

4. Cantiere 4.0 e Digital Twin

-Integrazione di BIM + AI + sensori per monitoraggio in tempo reale
-Simulazioni predittive per la sicurezza
-Monitoraggio strutturale con IA

5. Droni e robotica per la sicurezza

-Rilievi automatici delle condizioni di sicurezza
-Ispezioni in aree ad alto rischio
-Trasporto autonomo di materiali in aree critiche

6. Predictive Safety & Analisi dei Dati

-Analisi predittiva degli infortuni su base storica
-Dashboard AI per valutazione del rischio dinamico
-Modelli predittivi per decisioni preventive

7. Formazione immersiva: Realtà Virtuale e Aumentata

-Simulazioni realistiche per addestrare alla sicurezza
-Realtà aumentata per guidance operativa in cantiere
-Gamification per la formazione ai rischi

8. Etica, privacy e limiti dell’AI nei cantieri

-GDPR e videosorveglianza attiva
-Rischi di eccessiva automazione
-Competenze necessarie per l’adozione

 relatore ing. Antonio Bleve
Responsabile Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - RSPP Amiu Genova Spa  

16,30 Pausa  

16,45 “La digitalizzazione della documentazione di cantiere”

relatori arch. Stefano Galati e arch. Elio Marino  

17,30 “L'intelligenza artificiale e i report di cantiere”
 
relatori arch. Stefano Galati e arch. Elio Marino
 

18,15 Q&A  

18,30 - Chiusura del seminario
Apertura Iscrizioni04/09/2025 14:00
Termine Iscrizioni21/09/2025 23:59

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.